Vive e lavora a Parma. Fotografa dagli anni ’80 ed il bianco e nero è la sua prima passione anche se non disdegna, per portfoli tecnici, l’uso delle diapositive.
Nel 2001 incontra Roberto Lagrasta con il quale inizia un proficuo sodalizio professionale ed artistico, studiando, nel contempo, la tecnica della gomma bicromatata. L’anno successivo realizza il suo primo lavoro importante, raffigurando e reinterpretando la Statue del Boudard, site nel Parco Ducale di Parma. Dopo varie esposizioni in Italia ed all’estero, nel 2006 partecipa alla Mostra “Sestri Levante 2006 ed il suo territorio” assieme agli amici Lagrasta e Montanari, riprendendo alcuni aspetti tra i più significativi della “città dei due mari”.
Ormai padrone della tecnica, tiene seminari e incontri didattici sulla “gomma”.
Portfoli alle pagine successive:
· Effetto Boudard (gomma bicromatata)
· Oelde (gomma bicromatata)
· Sestri Levante - Fincantieri (gomma bicromatata)
· Sestri Levante - Mare e Pesca (gomma bicromatata)
· Sestri Levante - Centro Storico - Particolari (gomma bicromatata)
· Sestri Levante - Particolari frazioni (gomma bicromatata)
|
 |
|