| 
	 
 
Vive a Cuneo, dove esercita la professione di medico veterinario. Si occupa di fotografia da sempre, ma solo nel 2000 avviene la svolta, in termini di soddisfazione e risultati ottenuti, mettendo a punto un sistema digitale di ingrandimento dei negativi che gli consente di ottenere stampe di grandi dimensioni al platino-palladio.
  La metodica di stampa è ad annerimento diretto (POP) e porta il nome di Ziatipia. È stata brevettata nel 1998 da Richard Sullivan e Carl Weese.
 
 
La sua ultima produzione si orienta verso stampe a contatto da negativi originali 4x5, 4x10 e 8x10 pollici, utilizzando sempre la Ziatipia, associata in alcuni casi a sovrastampa alla gomma.
 
  
 
        Portfoli alle pagine successive: 
        ·  Paesaggi canadesi (gomma su ziatipia)
        
 
 | 
  | 
	
 |